Accordo anglo-irlandese

Accordo anglo-irlandese
Tipotrattato bilaterale
ContestoRisoluzione del Conflitto nordirlandese
Firma15 novembre 1985
LuogoCastello di Hillsborough
PartiBandiera del Regno Unito Regno Unito
Bandiera dell'Irlanda Irlanda
FirmatariBandiera del Regno Unito Margaret Thatcher
Bandiera dell'Irlanda Garret FitzGerald
voci di trattati presenti su Wikipedia
L'accordo anglo-irlandese è stato firmato nel 1985, al Castello di Hillsborough, dal Primo ministro britannico (Thatcher) e dal Taoiseach (FitzGerald)

L'accordo anglo-irlandese (in inglese: Anglo-Irish Agreement[1], in irlandese: an Comhaontú Angla-Éireannach) è un documento firmato dal Primo ministro del Regno Unito Margaret Thatcher e dal Taoiseach Garret FitzGerald il 15 novembre 1985 a Hillsborough, nella contea di Down, per tentare di risolvere il Conflitto nordirlandese.[2]

Istituisce un ruolo consultivo per l'Irlanda sulla politica dell'Irlanda del Nord e sulla cooperazione tra Irlanda e Regno Unito contro il Provisional IRA.[3] Secondo i termini dell'accordo, il futuro politico dell'Irlanda nel suo insieme, in particolare l'Irlanda del Nord, cambierà solo se la maggioranza della popolazione sarà d'accordo.[4]

L'accordo è accettato da l'Oireachtas e dalla Camera dei comuni. Se il Partito Social Democratico e Laburista sostiene l'accordo, Sinn Féin e Fianna Fáil, per i repubblicani e i nazionalisti e il Partito Unionista dell'Ulster e il Partito Unionista Democratico, per gli unionisti e i lealisti, lo rifiutano.[5]

  1. ^ (EN) CAIN: CAIN Web Service, Key Events: Anglo-Irish Agreement, 15 November 1985. Online unter cain.ulst.ac.uk. Abgerufen am 13. November 2018.
  2. ^ (EN) John Campbell: Margaret Thatcher. Volume Two: The Iron Lady. Vintage Books, London 2008, S. 436.
  3. ^ (EN) CAIN, Anglo-Irish Agreement - Summary of Events, su cain.ulst.ac.uk. URL consultato il 18 maggio 2020.
  4. ^ (EN) CAIN, Anglo-Irish Agreement - Description of Contents, su cain.ulst.ac.uk. URL consultato il 18 maggio 2020.
  5. ^ (EN) CAIN, Anglo-Irish Agreement - Reaction to the Agreement, su cain.ulst.ac.uk. URL consultato il 18 maggio 2020.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne